Dona ora
22.01.2025

Cooperanti di Comundo in partenza

Per alcune persone l'anno inizia con buoni propositi. Per altre, invece, il 2025 si apre con una sfida concreta straordinaria. È il caso di queste persone provenienti dalla Svizzera e dalla Germania, che da quest'anno lavorano come cooperanti per migliorare le condizioni di vita delle comunità svantaggiate nei paesi in cui siamo attivi.

Salutare la propria casa, gli amici e la famiglia per diversi anni non è facile. Non solo ci vogliono forza e coraggio, ma anche una buona preparazione. Ma come si differenziano i pensieri, le paure e i desideri tra chi è ancora all'inizio della propria carriera professionale e sta per intraprendere questa avventura e chi invece sta per andare in pensione?

In questa breve clip, potete scoprire dall'ingegnera ambientale Elvira Rigo (32 anni) e dalla specialista in gestione del cambiamento Susanne Schweigel (67 anni) come si sentono poco prima della partenza e cosa pensano in particolare. Le abbiamo accompagnate con Comundo durante le settimane di preparazione all'interscambio e abbiamo scoperto alcune cose interessanti :-)

 

Ecco le persone cooperanti in partenza:

 

Elvira Rigo, ingegnera ambientale

Elvira Rigo, Umweltingenieurin

 Perù| 3 anni

Il Perù è sempre più alle prese con l'approvvigionamento idrico della sua popolazione in crescita. I problemi non sono causati solo dall'aumento dei periodi di siccità dovuti al cambiamento delle condizioni climatiche; le enormi dimensioni del paese e le grandi differenze infrastrutturali tra aree urbane e rurali sono anche le ragioni principali per cui circa il 40% della popola-zione totale soffre di una mancanza di approvvigionamento. Per questo motivo, l'ingegnera ambientale Elvira Rigo sostiene con la sua esperienza l'Ispettorato nazionale per l'acqua potabile e i servizi igienico-sanitari. In questo modo, contribuirà al miglioramento dei servizi igienici di base a livello nazionale in futuro.

Il suo progetto

 

Susanne Schweigel, specialista in gestione del cambiamento

 Susanne Schweigel, Changemanagement-Spezialistin

 Kenya | 2 anni

La vita di bambine, bambini e giovani donne nelle aree rurali del Kenya è spesso difficile. Le giovani donne, in particolare, sono esposte a un rischio elevato di gravidanze indesiderate o di abusi sessuali. Per questo Susanne Schweigel sostiene l'organizzazione partner Make Me Smile nel miglioramento dei suoi servizi per le donne.

Il suo progetto

 

Elvis Masabo, consulente per la gestione amministrativa e finanziaria

 Elvis Masabo, Berater für Verwaltungs- und Finanzmanagement

 Kenya | 1 anno

Nel Kenya orientale, alle bambine, bambini e giovani manca l'opportunità di ricevere un'istruzione di qualità. Elvis Masabo sostiene pertanto due organizzazioni partner nella loro gestione finanziaria e amministrativa per migliorare l'istruzione di bambine, bambini e giovani.

Il suo progetto

 

Anna Alder, consulente per la formazione professionale e per questioni di genere

 Anna Alder, Beraterin im Bereich Berufsbildung und Gender

 Zambia | 2 anni

Nonostante in Zambia un nucleo familiare su quattro è guidato da donne, la discriminazione e l'oppressione di donne e ragazze sono ancora elevate. Per spezzare il ciclo della povertà, Anna Alder sostiene "Vision of Hope" nella creazione e nell'ampliamento di nuovi corsi di formazione professionale per ragazze e donne.

Il suo progetto

 

Pablo Rebetez, consulente per il monitoraggio e la valutazione

 Pablo Rebetez, Berater für Monitoring und Evaluation

 Colombia | 2 anni

In Colombia, la Fundación para la Reconciliación sostiene bambine, bambini, giovani e comunità vittime di violenza. L'obiettivo è sostenerli a vivere insieme senza violenza. Pablo Rebetez supporta la nostra organizzazione partner nel monitoraggio e nella valutazione delle varie misure di pace e contribuisce a migliorarle.

Il suo progetto

 

Rainer Kašik, formatore per la preparazione professionale

 Rainer Kašik, Berufsvorbereitungs-Trainer

 Namibia | 3 anni

Come spesso accade nei paesi dove c’è una grande disuguaglianza, i contrasti tra le grandi città e le aree rurali remote sono enormi. Questo vale anche per la Namibia, dove è particolarmente evidente nell'attuazione della formazione professionale. Per questo motivo Rainer Kašik si impegna a migliorare le infrastrutture e a fornire i materiali didattici e di apprendimento necessari nel nord più povero della Namibia.

Il suo progetto

 

Aaron Wörz, giornalista

 Aaron Wörz, Journalist

 Perù | 3 anni

Molte persone in Perù stanno lottando da anni con gli effetti dell'estrazione delle materie prime. Tuttavia, tutti gli intrecci tra lo Stato e l'economia rimangono vaghi e per lo più nascosti alla popolazione. Per questo motivo il giornalista Aaron Wörz si impegna a far luce sulla questione attraverso un lavoro di giornalismo investigativo.

Il suo progetto

 

Larissa Fankhauser, consulente per la comunicazione

 Larissa Fankhauser, Kommunikationsberaterin

 Colombia | 3 anni

Le vittime dirette e indirette del conflitto armato in Colombia sono caratterizzate da varie forme di violenza fisica, psicologica o sessuale. Queste esperienze hanno lasciato ferite e traumi profondi. Attraverso il suo lavoro, la consulente di comunicazione Larissa Fankhauser contribuisce alla creazione e alla promozione di una cultura del perdono e della riconciliazione, che favorisce una convivenza più pacifica per tutte e tutti.

Il suo progetto

 

Janine Ammann, consulente di gestione

 Janine Ammann, Unternehmensberaterin

 Namibia | 3 anni
 
Nella regione di Kavango West, in Namibia, la mancanza di istruzione, i problemi sociali e gli svantaggi economici si rafforzano a vicenda. Per spezzare questo circolo vizioso e migliorare le opportunità educative di circa 47’000 bambine, bambini e giovani della regione, la consulente aziendale Janine Ammann sostiene la direzione locale dell'istruzione. L'obiettivo è utilizzare le scarse risorse personali e finanziarie nel modo più proficuo ed efficace possibile.
 
 
 

Maximilian Pichler, specialista della comunicazione

 Maximilian Pichler, Kommunikationsberater

 Zambia | 2 anni
 
In Zambia le prospettive per le persone giovani sono scarse. Ci sono troppe poche opportunità professionali, pochi posti di formazione e una scarsa consapevolezza ambientale. Per questo Maximilian Pichler aiuta l'organizzazione partner "Restless Development" a ottenere maggiore visibilità con i suoi programmi di educazione e protezione ambientale.
 
 
 
 

Lia Beretta, specialista in comunicazione ambientale

 Lia Beretta, Expertin für Umweltkommunikation

 Bolivia | 1 anno
 
In Bolivia le disuguaglianze in materia di istruzione e salute sono molto elevate, soprattutto nelle regioni rurali. La Fundación Patiño, con il supporto della specialista del settore no-profit Lia Beretta, sta lavorando per migliorare la situazione promuovendo l'agricoltura sostenibile e l'educazione ambientale.
 
 
 

Sarah Redeligx, consulente di formazione professionale per le competenze digitali

 Sarah Redeligx, Berufsbildungsberaterin für digitale Kompetenzen

 Zambia | 3 anni
 
Secondo i dati ufficiali (2022), circa il 45% della popolazione dello Zambia ha meno di 14 anni. Tuttavia, i programmi di formazione professionale non riescono a tenere il passo con l'enorme numero di persone giovani, a cui mancano importanti competenze digitali per le professioni future. Per questo Sarah Redeligx sostiene "Play it Forward" nei suoi programmi di sviluppo.
 
 
 

Gabriela Ortiz Arce, specialista di marketing

 Gabriela Ortiz Arce, Marketingspezialistin

 Nicaragua | 2 anni
 
In un paese in cui la piccola agricoltura svolge un ruolo fondamentale per la sopravvivenza della popolazione, le cooperative hanno un ruolo centrale. Per questo Gabriela Ortiz sostiene PRODECOOP nella commercializzazione del proprio marchio di caffè e di altri servizi, di cui beneficiano innumerevoli piccoli agricoltori.