Dona ora
21.02.2025 | Kenya, Educazione

Ritagliarsi il proprio futuro

Quello che è iniziato con l’interscambio di una sarta svizzera in Kenya si è trasformato in un incredibile programma di sostegno sociale per le giovani donne di un'intera regione.

Un meraviglioso esempio di come una cooperazione articolata e congiunta con la ONG locale “Make Me Smile” per diversi anni ha permesso di ottenere cambiamenti sostenibili per numerose persone nel corso degli anni.

Il percorso delle due giovani Juma e Christine è simile. Assomiglia alle storie di tante altre giovani donne che ricevono aiuto presso il centro di formazione Make Me Smile Kenya (MMS-K). Donne che spesso perdono la possibilità di istruirsi a causa di una gravidanza precoce, vedendo così svanire i loro progetti futuri e che spesso non possono più contare sul sostegno delle loro famiglie.

La migliore apprendista del suo anno

Juma Amina Akello è rimasta incinta all'età di 17 anni. Ha dovuto abbandonare la scuola e la sua strada era praticamente tracciata: senza un diploma e come madre single, avrebbe dovuto vivere di lavori poco retribuiti e in povertà. Ma le è stato dato un un posto al centro di formazione MMS-K, dandole una seconda possibilità. Come apprendista, ha imparato rapidamente il mestiere di sarta. Si è diplomata con il massimo dei voti. Grazie al “kit di avviamento”, ora può creare i propri prodotti a casa, venderli e guadagnarsi da vivere, cosa di cui è particolarmente orgogliosa.

 

«Dover abbandonare la scuola è stato brutto perché avevo dei sogni per il mio futuro» Juma Amina Akello

 

Oggi, una professionista indipendente

Anche Christine Awuor Mboya ha dovuto lasciare la scuola al sesto anno: non riusciva più a pagare le tasse scolastiche. Così ha lavorato come domestica per un po', si è sposata giovane ed è rimasta incinta. Ma il marito guadagnava troppo poco per mantenere da solo tutta la famiglia. Così lei ha colto l'occasione di formarsi grazie a MMS-K. Ora ha l'opportunità di fare da sola lavori di rammendo e di modifica a casa. Grazie al suo buon lavoro, viene spesso raccomandata ad altri clienti. Sogna di realizzare capi personalizzati e un giorno di organizzare una propria sfilata di moda.

 

«Dovevo imparare un mestiere per poter mantenere la  mia famiglia» Christine Awuor Mboya

 

Nove passi per un sostegno efficace e sostenibile

Tutto è iniziato con il desiderio di Make Me Smile di gestire un centro artigianale per la formazione di giovani donne in situazione di povertà. Ma non si è fermata a questo progetto. Oggi Make Me Smile offre una gamma completa di servizi: organizza corsi di formazione in varie professioni, fornisce assistenza all'infanzia e offre programmi di prevenzione ed educazione. Crea i propri prodotti di moda, gestisce punti vendita e anche un negozio online. Grazie al sostegno professionale e finanziario di Comundo, negli ultimi anni Make Me Smile è diventata un importante datore di lavoro sociale. Ogni anno, MMS-K offre a numerose giovani donne nuove prospettive di vita e genera valore aggiunto per l'intera regione.

 


 

Unisciti a noi nel sostenere la formazione professionale delle giovani donne in Kenya.

Di Susanne Schweigel | 21 febbraio 2025 | Kenya

 

0 Commenti

Scrivi un commento

Facci sapere cosa ne pensi !

 


Susanne Schweigel

Specialista in gestione del cambiamento

E-Mail

Un marsupio super pratico 💛🧡💙

 

Durante il suo interscambio breve con Comundo, Eva Zuberbühler ha sviluppato, insieme al team di MakeMeSmile Kenya, un marsupio coloratissimo e super pratico che ora distribuisce in Svizzera. Il ricavato sostiene direttamente le giovani donne di MMS in Kenya. Le borse sono disponibili nello shop online "Kollektiv Vier". 

 

 

DAI UN'OCCHIATA QUI